
Come organizzare un compleanno a tema Astronauta. Seconda puntata
Sono letteralmente sommersa di cose che voglio fare, di libri da leggere, di cose da imparare. Tra queste c’è imparare a concludere le cose che inizio, perché sono un’entusiasta, cerco sempre nuovi stimoli e mi perdo spesso per strada. Come vi dicevo sto organizzando il quarto compleanno del figlio Nano, e sarà un compleanno a tema Astronauta. Mancano poco più di 15 giorni, il che significa che sono un po’ in ritardo ed è il momento di accelerare con i preparativi.
Niente panico, facciamo il punto della situazione. Cosa ho fatto finora?
Ho deciso che non ci sarà una festa. Potrebbe sembrare una cosa molto triste, ma non lo è e non significa che non festeggeremo. Vi spiego. I compleanni li ho sempre festeggiati a casa, un po’ per contenere le spese un po’ perché preparo davvero una montagna di cibo e di addobbi e mi servirebbe un’altra me per portare tutto in un luogo che non sia casa, anche perché spesso finisco con gli ultimi dettagli proprio all’ultimo minuto (infatti chi mi conosce meglio arriva almeno mezz’ora prima per darmi una mano).
Quest’anno però la casa è davvero troppo piccola, soprattutto per ospitare bambini di 4 anni che tutto sommato non conosco perché qui a Dublino ancora non ho legato con le mamme della pre-school. Ho cercato per un po’ una stanza da affittare ad una cifra ragionevole, coinvolgendo nella ricerca tutte le persone che potevo coinvolgere (grazie a chi mi ha aiutata!). Dopo un po’ mi sono resa conto che non trovavo quello che volevo io, ma solo feste pre organizzate. Non è quello che voglio perché toglierebbero a me tutto il divertimento e mi costerebbero davvero troppo. La mia idea era di invitare tutti i bambini della classe, soprattutto per socializzare finalmente con le mamme.
Ma quindi che compleanno a tema astronauta sarà? La festa con i compagni sarà alla pre-school. In fondo è così che festeggiano il compleanno gli altri bambini. Ogni tanto la maestra mi dice “Oggi abbiamo festeggiato un compleanno!”. Mangiano la torta, quasi sempre al cioccolato, e figlio Nano esce dalla classe con un sacchetto di caramelle offerto dal festeggiato. Negli ultimi due c’erano anche dei piccoli dinosauri. Ho chiesto informazioni alle maestre e pare sia la soluzione migliore per festeggiare con i compagni.
In ogni caso non ho intenzione di rinunciare al compleanno a tema Astronauta. Porterò dei cupcakes, e saranno decorati a tema, come avrei fatto per la festa. Preparerò anch’io un sacchetto per ogni bambino, con dentro alcune caramelle, un biscotto decorato e un bigliettino. Il sacchetto sarà… spaziale! Poi festeggeremo a casa, in quei giorni saranno da noi anche i nonni quindi il mio piccolo Astronauta avrà anche la sua piccola torta, i palloncini, e le bandierine.
Cos’altro ho fatto?
Ho creato una bacheca su Pinterest per organizzare le idee, sopratutto per torta, cupcakes e biscotti. Ho già un bel tagliapasta a forma di razzo spaziale, e ho visto che si può realizzare un biscotto decorato ad astronauta anche con un tagliapasta a forma di omino di pan di zenzero.
Cosa mi rimane da fare?
- Scegliere i colori
- Comprare o realizzare i bigliettini
- Comperare o ordinare i palloncini
- Preparare i sacchettini
- Trovare le caramelle per i sacchettini
- Preparare i biscotti
Queste sono le cose che posso e devo fare in anticipo, assolutamente entro il prossimo aggiornamento che sarà tra una settimana. Domani andrò in centro a Dublino, spero di riuscire a trovare una cosa che ho visto qualche settimana fa e che risolverebbe già un paio di punti della lista. Ce la posso fare.
-
-
lisa
Qui in Italia non è possibile portare cose da casa, che peccato!
Peccato anche che ho un figlio di età giusto a metà dei tuoi 😉 sarebbe una festa fantastica!
mammaalcubo
Perchè non sono compagni di classe i nostri, perchè? Da noi al massimo si porta qualche caramella gommosa o biscotti confezionati, altro che queste cose buonissime (e sicuramente bellissime!)
Attendiamo le foto dell’evento 🙂