
Come organizzare un compleanno a tema astronauta. Terza puntata
Sono in quel momento in cui le prime idee per la festa a tema prendono forma e ogni giorno me ne viene una nuova. Il momento in cui ciò che mi serve è un planner, un vero elenco delle cose che voglio fare e una persona di buon senso che mi dica “non puoi fare tutto, togli qualcosa da quella lista”. Temo di non avere nessuna delle tre. Vi sto raccontando settimana dopo settimana come organizzo la festa di compleanno a tema Astronauta del figlio Nano, anche se comincio a sospettare che “organizzo” non sia la parola più corretta. “Improvviso” probabilmente sarebbe più adatta.
Nel post precedente eravamo rimasti a questa lista
- Scegliere i colori
- Comperare o realizzare i bigliettini
- Comperare o ordinare i palloncini
- Preparare i sacchettini
- Trovare le caramelle per i sacchettini
- Preparare i biscotti
La svolta è stata sicuramente comperare i bigliettini. Li avevo visti in effetti, ma sono riuscita ad andare nel negozio solo venerdì scorso. Non è per niente vicino a casa, ma una volta arrivata ho scoperto con grande piacere che la linea che volevo io è in eliminazione, quindi scontata del 50%. I casi sono due: 1. A me piace il rischio, perché avrei potuto non trovarli e a quel punto che mi inventavo? 2. Queste cose stavano aspettando me. Chi altro organizza feste a tema Astronauta?
Ho preso due confezioni di bigliettini di ringraziamento. Della stessa serie ci sarebbero stati degli inviti a forma di razzo, bellissimi (ero tentata di prenderli solo per mostrarveli) ma non li ho scelti perché in fondo come vi dicevo non ci sarà una festa e quindi “niente invitati niente inviti”. Ho preso anche delle candeline a tema. Non riesco quasi mai a resistere alle candeline, ne ho una scatola piena e la maggior parte delle volte non le uso perché sono troppo belle per essere accese. D’oh!
Veniamo al punto: ho scelto i colori della festa. Li ho armonizzati con i bigliettini e saranno tre: azzurro, arancione e verde. Per me è davvero cruciale la scelta dei colori, perché li riprenderò anche nelle decorazioni in pasta di zucchero e nella ghiaccia reale con cui decorerò i biscotti. Quindi con pochissime eccezioni sono aboliti i colori troppo scuri: rosso, blu e nero. Implicherebbero un eccessivo uso di colorante alimentare, soprattutto nella ghiaccia reale per i biscotti, che non asciugherebbe bene. E poi mi fa sempre un po’ impressione l’idea di mangiare cose troppo colorate.
Stamattina mi sono messa d’impegno e ho realizzato i sacchettini a tema astronauta da distribuire ai compagni della pre-school. Ho usato dei fogli colorati che avevo in casa (grazie Ikea) e li ho decorati con degli adesivi gommosi presi da Penney’s. Il segreto è fare shopping compulsivo: cominciando per tempo a comperare tutto ciò che vedo che abbia attinenza con il tema e costi meno di 2€ riesco ad avere sempre un buon punto di partenza. Oggi c’era il sole e mi sentivo così ispirata che mi sono incredibilmente fatta aiutare dal festeggiato. Alcuni pianeti sono un po’ storti e i razzi spaziali ci atterrano esattamente sopra ma nel complesso sono felice del lavoro di squadra. Devo solo aggiungere dei nastrini per chiuderli.
Dentro i sacchettini, oltre al già citato biscotto decorato, ci sarà il biglietto di ringraziamento e una o due scatoline di Smarties. E qui torniamo alla lista, perché ora che ho spuntato qualcosa sono pronta per aggiungere nuove voci (funziona così, giusto?).
Scegliere i coloriComperare o realizzare i bigliettini- Comperare o ordinare i palloncini
Preparare i sacchettiniTrovare le caramelle per i sacchettini- Preparare i biscotti
- Realizzare e stampare etichette per scatoline Smarties (pillole per astronauti)
- Festone con pianeti: il sistema solare
- Etichette con lista ingredienti per i biscotti
Se mi cercate nei prossimi giorni mi trovate su Canva.
Lascia un commento