info@butterdays.it - Tel. 320 086 3252

Piazzetta Modin, 15 – PADOVA, Loc. PONTE DI BRENTA

La proposta di matrimonio

“Lisa mi serve il tuo aiuto per una cosa. Ti scrivo domani con calma”. Mi capita spesso di custodire segreti, per lo più delle future mamme che mi confidano le loro gravidanze in anteprima. Ma questa volta sono stata custode per la prima volta di un segreto altrettanto importante, altrettanto bello, altrettanto emozionante.

Lei è la prima persona che mi ha accolta a Dublino. La prima persona con cui sono uscita per una birra, la prima persona che mi ha chiesto di aiutarla a realizzare una proposta di matrimonio. “Ho deciso di chiederle di sposarmi. Mi piacerebbe una torta o un cupcake da accompagnare all’anello”. Potevo essere più emozionata?

Abbiamo cominciato a progettare la decorazione in pasta di zucchero quasi un mese fa. Le ho chiesto di descrivere la loro storia in sei parole chiave, da poter sviluppare in sei cupcakes. Lei ha ripensato ai loro momenti più speciali, talvolta anche difficili, e ha individuato sei scene. L’idea che abbiamo scelto insieme era di realizzare dei cupcakes in bianco e nero, con un dettaglio colorato in ognuno. Anche l’impasto è stato pensato con amore: lamponi, cocco e cioccolato bianco. Ci siamo sentite spesso e ci ho lavorato per giorni: lei mi mi mandava schizzi e disegni, io le inviavo foto di bozze e prove. Ieri, emozionata quasi quanto lei, le ho consegnato i cupcakes. Poi ho atteso impaziente il messaggio in cui mi diceva che la risposta era sì. In realtà ho aspettato pazientemente fino a stamattina, poi le ho chiesto com’era andata 🙂

C’è un po’ di Irlanda in questa storia. E c’è un po’ di Irlanda anche nella scelta della data: secondo una tradizione irlandese il 29 febbraio, il leap day, è la donna a poter fare la proposta di matrimonio. In caso di rifiuto, per coprire le dita che rimangono senza anelli, ha diritto a ricevere dodici paia di guanti, oltre ad un bacio, un dono in denaro e un abito di seta. C’è molta Irlanda nell’aver introdotto nel 2015, con un referendum, i matrimoni tra persone “senza distinzione per il loro sesso” e aver reso possibile questa bellissima proposta di matrimonio.

  • Sasha

    Bella storia, e che orgoglio farne parte!

    • Lisa Furlan

      Sì, un vero onore! Chissà se mi inviteranno al matrimonio…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *