info@butterdays.it - Tel. 320 086 3252

Piazzetta Modin, 15 – PADOVA, Loc. PONTE DI BRENTA

Il camioncino dei gelati. Mr Whippy

Era novembre, il sole tramontava presto e subito diventava così buio che quasi non si vedeva il giardino. Cercavo di prendere confidenza con la casa, con il quartiere, con Dublino. Tutti i giorni, alle sei, da qualsiasi stanza della casa, sentivo un jingle. Una strana suoneria del cellulare del vicino di casa? Ma solo alle sei e tutti tutti tutti i giorni? Ci ho messo settimane e stavo per dare di matto. Ho cominciato a chiedere “la senti anche tu vero?” perché non escludo mai la possibilità di essere definitamente impazzita.

Finalmente un giorno mi è venuto il dubbio che potesse essere un camioncino dei gelati. Ma con il buio? In pieno inverno? Alle sei di sera, all’ora di ora di cena?  Ho cominciato degli appostamenti. Insomma, voi cosa avreste fatto? Quando sentivo la musica mi precipitavo alla finestra cercando di intravedere qualcosa nel buio e nella pioggia. E poi eccolo, il camioncino dei gelati. Arrivava, si fermava in fondo alla via con la musica spenta, dopo qualche minuto ripartiva. I bambini erano molto divertiti da questo mio nuovo passatempo e ancora dopo mesi continuano a gridare “ho sentito il camioncino dei gelati!” e corrono ad aprire la finestra del salotto per guardarlo passare. Senza MAI richiuderla! “Sento uno spiffero, c’è qualche finestra aperta?”. Ehm.

Conclusi gli appostamenti ho fatto un po’ di ricerca. Per esempio ho scoperto che si può noleggiare il camioncino per una festa, anche di matrimonio! Il nome del franchising è Mr Whippy, l’impresa è nata in UK alla fine degli anni ’50 da un signore di origini italiane, Dominic Facchino. Durante un viaggio negli Stati Uniti aveva visto i camioncini dei gelati e li ha importati in Gran Bretagna, cambiando i colori da blu e bianco a rosa e bianco perché gli era stato negato il franchising dell’originale Mr Softee. Nel 1962 i camioncini sono stati importanti anche in Astralia e in seguito in Nuova Zelanda.

Poi è stato il momento dell’assaggio. Il camioncino non vende solo gelati ma sacchetti di patatine (immancabili in Irlanda), caramelle (idem). Noi però abbiamo assaggiato il classico cono da 99 cent, in barba all’intolleranza al lattosio di figlio Elfo. E adesso che è estate? Come funzionerà avere un camioncino dei gelati che passa davanti a casa tutte le sere? Per adesso funziona così: per scrivere questo post e fare le foto ho preso già sette gelati. 🙂
il camioncino dei gelati mr whippy

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *