
Voglio aprire un cupcake shop
A chi mi chiede come sto spesso non rispondo. Tendo ad essere evasiva, sorrido e sposto la conversazione su un diverso argomento. Sono di natura riflessiva. Osservo. Cerco di scrivere solo quando sono felice. Mi lascio andare raramente e in situazioni controllate. Il che più o meno equivale a non lasciarmi andare quasi mai, me ne rendo conto. Lo sto scrivendo in questo post perché in qualche modo vorrei riuscire a dare un significato al mio silenzio estivo, a questo mio essere sfuggente proprio nel momento in cui ho un progetto da raccontare.
La ricerca del locale per il cupcake shop procede, incerta. Ad agosto molte agenzie immobiliari sono state chiuse per ferie. Ne ho approfittato per fare passeggiate con i bimbi per tutta Montebelluna fotografando ogni singolo cartello Affittasi. Le richieste di affitto sono spesso molto alte nonostante molti negozi siano sfitti da mesi o addirittura da anni. Nessuno dei locali che ho visto finora hanno due bagni e la canna fumaria, come chiede invece la normativa per un locale come quello che voglio aprire io.
Che poi, che locale voglio aprire? Forse non l’ho mai raccontato come si deve. Lo farò adesso. Voglio aprire un cupcake shop, con consumazione sul posto di torte e bevande. Un angolo dove le mamme dopo aver accompagnato i bambini a scuola possano fermarsi a chiacchierare, dove le neomamma possano incontrarsi con altre neomamme, un locale in cui mangiare una cheesecake in pausa pranzo, bevendo un caffè moca.
Lo voglio aprire a Montebelluna perché la vita mi ha portata qui due anni fa e io le sono grata. Perché Montebelluna ha più di 30 mila abitanti e nessun cupcake shop. Perché credo in questo territorio, che è un territorio bello, ricco di iniziative, di curiosità, di famiglie giovani.
Le mie giornate ruotano attorno alla ricerca del locale per il cupcake shop. Tutto ruota intorno al cupcake shop, in questa estate di trasloco e rientro. Se trovo il locale posso aprire la partita Iva, iniziare a lavorare. Finché non lo trovo vivo in un limbo di incertezze e panico. Finché non apro la partita Iva mi accontento di preparare cupcakes senza planetaria, perché per gli investimenti devo aspettare e quella che usavo è rimasta a Dublino. Finché non trovo il locale posso solo sognare il mio cupcake shop, ma i sogni non mi bastano più. Il cupcake shop si aprirà e avrà un nome bellissimo che Chiara e William di Balenalab hanno pensato per me.
Tra pochi minuti sarà settembre, tra una decina di giorni i miei bambini cominceranno le scuole e alcune cose saranno più facili, altre più difficili. Tra poche settimane finirà quest’estate in cui sono ad un passo dai miei sogni eppure non riesco ad afferrarli.
-
-
Elisa
È giusto che tu ti senta così… una fase preparatoria, incerta, prima dell’azione… vedrai che lo trovi il tuo posticino, io ti immagino già la prossima estate con qualche tavolino fuori, di metallo, stile bistrot parigino. I tuoi bimbi dopo la scuola passeranno per la merenda e tutto sarà faticoso ma fantastico. Metti tu un annuncio WANTED di quello che cerchi su tutte le bacheche virtuali della zona… a chi ti trova l’angolino giusto 1 anno di merende gratis!
-
anna
ciao lisa! ho trovato il tuo sito cercando un corso per fare cupcake… sai consigliarmi qualcosa? io sono di vicenza ma piacerebbe molto anche a me in attività come la tua
-
Maria Cristina Zanchetta
Ciao Lisa, ti ho scoperta ora, in questa domenica di ora solare e di terremoti fortissimi e sei stata una piccola luce! Spero che tu abbia troveto il locale per realizzare il tuo sogno: sono di Mussolente e verró a trovarti di sicuro! In bocca al lupo: se.non sogni non hai nemmeno l’opportunità di realizzare i sogni! In bocca al lupo!
sara
in bocca al lupo carissima Lisa
☆☆☆☆