
Quanto costa aprire un cupcake shop? Spoiler: tanto
“Quanto costa aprire un cupcake shop”. Una bakery, un laboratorio di pasticceria. Se avete un sogno simile al mio, forse l’avete chiesto anche voi a google qualche volta. Io gliel’ho chiesto spesso, ma senza trovare la risposta. Ad un certo punto ho fatto una telefonata e ho chiesto “Io ne ho tanti così, bastano?”. Più o meno. (No, non bastano. Ma se me l’avessero detto chissà dove sarei oggi. Mi piace essere qui, tutto sommato).
La telefonata non era al sig. Google ma ad un consulente HACCP che segue piccole imprese alimentari e dopo quella telefonata ha cominciato a seguire anche la mia. Lo ringrazio, perché senza di lui starei ancora digitando “quanto costa aprire un cupcake shop” su google. Ma quindi, quanto costa?
Premetto che non faccio e non voglio fare la consulente. Mi piace essere una pasticciera. Quello che voglio fare però in questo post è raccontarvi che ho creduto nel mio sogno, e continuo a crederci tanto.
I costi che più mi pesano sono quelli di adeguamento dei locali. Io ho scelto, per posizione e per dimensione (piccola), un locale commerciale. Se ho ben capito prima di me ci lavorava un tatuatore. Piccoli bar chiusi ne ho cercati ma non ce n’erano. I locali in parte già attrezzati con canna fumaria e scarichi idraulici o erano fuori zona o erano talmente vecchi da richiedere un investimento addirittura maggiore. I costi di cui vi parlo sono interamente a mio carico, ma se trovate un proprietario disposto a sostenere dei costi di adeguamento buon per voi, siete molto fortunati.
Il primo preventivo di spesa per le finiture interne che mi è stato presentato era di 4700€ più IVA. Spese idrauliche ed elettriche escluse. Quante sono le spese idrauliche ed elettriche? Il preventivo dell’elettricista era di 2400€ più IVA. Il preventivo dell’idraulico era di 2500€ più IVA. Con poca approssimazione, i lavori mi costeranno più di 10mila euro, IVA esclusa. Il negozio non è mio, sono in affitto.
L’attrezzatura del laboratorio invece è mia e resterà mia se mi dovessi spostare. Il primo preventivo che ho raccolto era di 19.600€. Ho cercato altrove, ho comprato alcune cose usate, altre on line scontate, ho avuto la fortuna di avere il contatto giusto al momento giusto, con il forno vi avete aiutato voi (grazie). Molti acquisti li ho rimandati o ridimensionati e ho fatto scendere quel preventivo di un bel po’. Per la zona di vendita ho preso pochissimi arredi, il negozio è piccolo. Li ho comprati all’Ikea e li ho montati da sola con la mia cassetta degli attrezzi rosa.
Ci sono poi le spese di apertura, burocratiche, consulenze, commercialista. Nonostante abbia fatto tutto nella massima economia, questo costi superano i 5000€. Voglio aggiungere anche le spese per la formazione che ho sostenuto negli anni e più o meno si aggirano sui 3000€, corso più corso meno. Compresa l’Abilitazione alla Somministrazione Alimenti e Bevande, che ho dal 2015, e un corso di pasticceria. Escluse le spese di baby sitter per riuscire a frequentare i corsi. “Mio marito lavora fino a tardi” solo a volte è stata una scusa per non seguire il mio sogno.
Perché ve lo racconto? Ve lo racconto perché in questi primi dieci giorni di crowdfunding siete stati fantastici. Grazie di avermi sostenuta. Ve lo racconto perché la campagna continua fino al 10 febbraio su Eppela e c’è un secondo obiettivo da raggiungere. Realizzare le vetrofanie e l’insegna del negozio è un’opportunità a cui non vorrei rinunciare e potete aiutarmi attraverso questo link https://www.eppela.com/it/projects/10882-sognando-un-cupcake-shop
Ve lo racconto perché quanto digitavo “quanto costa aprire un cupcake shop” su google, avrei voluto trovare un post come questo. Spero che non mi fraintendiate, non è stato facile, mi sta costando molti sacrifici ma lo voglio fare e non mi lamento perché non posso fare shopping o se a casa non ho né un armadio né lo specchio in bagno. Ho scelto le mie priorità.
Se state leggendo questo post perché volete anche voi aprire un cupcake shop, non scoraggiatevi. Io ce la sto facendo e ce la farete anche voi. Troverete un modo, così come l’ho trovato io. Se posso aiutarvi scrivetemi a sognandocupcake@gmail.com. In bocca al lupo!
-
-
Laura
Molto bene! Son felice per te!
-
Alessandra
Buongiorno.. ormai L attività dovrebbe essere avviata.. come sta andando?
Anche io vorrei fare una cosa simile ma tt da portare via perché così facendo andrei a risparmiare qualcosina tra bagni X clienti e personale.. 😊😊😊 -
Alina
Grazie veramente. Queste è anche il mio sogno e spero di riuscire a realizzarlo. Almeno grazie a te, adesso so, che prima dovrei fare dei corsi. Io sono pasticcera per passione e mamma organzzatrice di compleanni.
lisa fregosi
Tu sei brava e ti auguro di arrivare a tutti gli obbiettivi che ti sei imposta!!
Ci vediamo all’inaugurazione