
100 giorni di Butter Days
Sabato scorso, nonostante la pioggia, il cupcake shop ha festeggiato i suoi primi 100 giorni di apertura. Sono stati 100 giorni intensi, difficili, anche un po’ lacrimosi, ma ho fatto anche molte cose di cui sono molto molto orgogliosa e che meritano che io le condivida anche qui.
Ho scelto tre momenti e tre realizzazioni diverse: cupcakes, una torta e dei biscotti decorati.
I cupcakes a tema per un compleanno fatato
La mamma di Beatrice, che è da sempre una delle mie clienti con le idee più chiare, ha organizzato un compleanno a tema. Aveva disegnato personalmente la grafica degli inviti e dell’allestimento e aveva scelto con cura i colori: verde rosa e lilla. Voleva dei cupcakes che si intonassero alla perfezione e visto il gran lavoro che stava portando avanti da settimane per curare ogni dettagli, si meritava tutta la mia dedizione.
Mi ha portato dei campioni per le tonalità e insieme abbiamo concordato i pirottini da usare per i cupcakes, il colore del frosting e come sviluppare gli elementi da riprendere con la pasta di zucchero. Una personalizzazione di questo tipo è un grosso impegno, prevede bozze e molto lavoro per trovare l’idea giusta. Il risultato è sempre unico e gli ospiti restano a bocca aperta.
I biscotti coordinati con le bomboniere
Di solito non propongo i biscotti decorati. Mi piace lavorare con la ghiaccia e la sac a poche ma il tempo che investo non è proporzionato con il prezzo di mercato a cui vendere i biscotti. Non ho mai decorato i biscotti con la pasta di zucchero perché credo che il profumo della pasta frolla vada valorizzato, non coperto. Sarebbe più semplice? Certo. Lo voglio fare? Assolutamente no.
Così a volte, animata di passione, decido di prendermi qualche ora per decorare dei biscotti. Può essere il compleanno dei miei figli, un regalo speciale o una precisa richiesta, come quella di Elena: “Lisa, visto che non puoi spedire cupcakes, mi spediresti dei biscotti?” Elena stava organizzando la Prima Comunione di Stefano. Ha realizzato personalmente le bomboniere, che sono molto belle e le potete vedere nel suo blog. Quello che le serviva era un tocco di dolcezza per i suoi ospiti. Sono stata felice di aiutarla e il risultato è stato all’altezza delle sue aspettative. I biscotti che ho realizzato riprendono il tema e i colori delle bomboniere. Ci siamo coordinate tramite foto lavorando a distanza quindi vedere come tutti gli elementi si armonizzavano insieme è stata una bella soddisfazione.
La torta Masha e Orso
Non amo particolarmente Masha e Orso. Non l’ho mai fatto guardare ai miei figli, cresciuti a Star Wars e Lo Hobbit. Nonostante questo per un periodo me li sono ritrovati a cantare quasi ininterrottamente “…faccio la guardia a tutte le carote…”. Ma quando la mamma di Vittorio mi ha chiesto una torta a tema Masha e Orso, ho capito subito che era una bella sfida per me e che avevo voglia di mettermi in gioco.
E’ andata bene, anche grazie a Sara che mi ha aiutata a trovare le statuine, e la ringrazio, perché se aspettavo il corriere… Ho realizzato sia la torta, a due piani, sia una dozzina di cupcakes con le facce di Masha e di Orso. La casetta è stato il lavoro più complesso, anche perché era di vera torta e quindi non la potevo realizzare in anticipo. Ho inciso le venature del legno a mano, ho aggiunto più dettagli possibili ma senza eccedere nella tentazione di riempire tutto lo spazio disponibile.
Quindi non ponete alcun limite alla vostra fantasia o a quella dei vostri bambini, mi potete chiedere di realizzare i temi più vari. Sarò sempre felice di decorare per voi. <3
lisa fregosi
Bravissima!!! adoro tutto, i biscotti su tutto!!