info@butterdays.it - Tel. 320 086 3252

Piazzetta Modin, 15 – PADOVA, Loc. PONTE DI BRENTA

Piccoli lussi per il palato

Nel 2010, quando ho scoperto i cupcakes, i libri di ricette pubblicati in italiano erano due. Potrei sbagliarmi, ma se fossero stati tre li avrei avuti tutti e tre perché fin dall’inizio la mia era una vera ossessione. Chi mi conosceva l’aveva capito da subito: la storia di come è entrato Cupcakes, piccoli lussi per il palato nella mia libreria è legata proprio a questo.

Non ricordo l’occasione, ma è stato il regalo di un’amica che ha sempre creduto in questo mio sogno. “Mi piacevano le foto”. E aveva ragione, le foto di questo libro sono molto belle. Cupcakes, piccoli lussi per il palato non è il mio libro di ricette preferito ma contiene una delle mie preferite: quella dei cupcakes al cioccolato al latte. Una ricetta che condivido spesso perché è semplice da ricordare e da dettare, perché prevede delle quantità minime, ideali per chi sforna dei cupcakes per la prima volta. La ricetta perfetta per riciclare le uova di Pasqua. Una ricetta che secondo me quasi nessuno prende seriamente: ho perso il conto delle volte che mi avete chiesto se fosse possibile usare cioccolato fondente o cioccolato bianco anziché al latte, zucchero semolato anziché di canna. (No, non credo sia possibile, non senza stravolgerla completamente. Ma a me piace usare il burro salato al posto del burro dolce: questo sì è possibile e appena risolverò un problema di approvvigionamento renderò la modifica definitiva.)

Purtroppo altre ricette del libro non sono altrettanto precise: ne ho provata una disastrosa con le noci macadamia e neanche quella con le pere ha dato i risultati sperati. Ma le foto… le foto sono degne di una sala da the. Divani di velluto, pirottini dorati, piatti decorati. L’amica che mi ha regalato il libro in effetti in quegli anni aveva un occhio fotografico particolarmente sensibile: aveva iniziato il suo percorso per diventare fotografa professionista.

Un po’ di strada, che in qualche modo mi ha portata qui dove sono oggi, l’abbiamo fatta insieme: per più di un anno ha fotografato i miei cupcakes, in un incastro di tempi, stagioni, temi, frosting conservati in frigo, scatole di latta e chiacchiere con una tazza in mano. Le foto che ha scattato mi emozionano ancora e le trovate su Flickr.  I cupcakes non sono sempre all’altezza ma ci sono quasi tutti i miei primi esperimenti. Practice makes perfect.

A proposito di questo… non se l’idea di una rubrica sia stata poi così geniale. Ho lasciato passare un mese prima di scrivere questa seconda puntata. Ehm.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *