I migliori cupcakes di Dublino . Dove trovarli e mangiarli
Ho deciso di scrivere questo post prima che sia troppo tardi. Prima che all’Ufficio Turismo di Dublino appendano la mia foto come bersaglio per le frecciette, per esempio. A volte mi immagino la scena, perché più di una persona che sia stata a Dublino dopo aver parlato con me mi ha detto “Sai Lisa, in effetti […]
I miei luoghi del cuore a Dublino
“Lisa ti manca Dublino?”. Me l’hanno chiesto in molti, probabilmente hanno cambiato domanda visto che a Come stai? spesso non rispondo, come dicevo. No, non mi manca Dublino. Soprattutto quando mi rendo conto che a Dublino non sarei in maniche corte e sandali a inizio settembre. In Irlanda l’autunno è iniziato ufficialmente in agosto e a […]
Batti il tacco tre volte, Dorothy, si torna a casa
Due mesi fa ho letto questo post su Medium, scritto da una blogger che ho avuto la fortuna di conoscere qui a Dublino, Veruska. Una frase aveva colpito il segno, una frase che mi tengo dentro da due mesi. Ho aspettato prima di dirlo a tutti, ho aspettato prima di scriverlo qui. “Non si è eroi quando […]
Otto mesi di scuola in Irlanda. Ecco com’è andata
La scuola di Elfo termina oggi. Nano è a casa già da lunedì, in questa estate irlandese che di estivo non ha proprio nulla se non le ore di luce: il sole sorge alle 5 e tramonta alle 22. Vi racconto come sono andati questi otto mesi e cosa ho imparato sulla scuola in Irlanda. Elfo […]
Il camioncino dei gelati. Mr Whippy
Era novembre, il sole tramontava presto e subito diventava così buio che quasi non si vedeva il giardino. Cercavo di prendere confidenza con la casa, con il quartiere, con Dublino. Tutti i giorni, alle sei, da qualsiasi stanza della casa, sentivo un jingle. Una strana suoneria del cellulare del vicino di casa? Ma solo alle sei e […]
Alla scoperta di Dublino vichinga. Dublinia
Il posto migliore dove imparare tutto sulla Dublino vichinga è un museo, Dublinia. Stando a quanto ne ho capito io, la città è molto fiera della propria fondazione vichinga. Il nome stesso della città deriva dalla lingua vichinga: An Duhb Linn (che poi significa acqua nera. E no, non è la Guinness). Per dire, una della cose che figlio Elfo […]
Sono una springsteeniana. Questa è la settimana Bruce
Questa è la settimana Bruce. È la settimana in cui Bruce Springsteen fa due concerti a Dublino, a Croke Park, e io ho i biglietti per entrambi. Tre anni dopo l’ultimo. È la settimana in cui sogno il concerto tutte le notti, in cui mi sveglio al mattino e penso “mancano 12 ore al concerto” e […]
Si parla inglese a Dublino?
Che lingua si parla a Dublino? Non vergognatevi di chiederlo, è una domanda che mi hanno fatto più volte di quante mi abbiano chiesto se è davvero più buona la Guinness locale (sì, è più buona). Di quelle domande che “vorrei chiedere ma ho paura di fare una figuraccia anche con google”. Mai paura di fare […]
Il lunch box: cosa ci metto?
La mia routine del mattino prevede tre cose. Doccia, caffè, mettere nel tostapane i panini dei bambini. Sì perché già alla pre school del figlio Nano i bambini si portano la merenda da casa. Non la merenda come la facevamo noi alle elementari, con i cracker che si sbriciolavano nella cartella o il succo che si schiacciava sotto […]
Evviva, lavoro in una bakery! O forse no…
E’ vero, questo mese sono stata molto offline. Non ho sfornato, non ho fotografato, non ho quasi scritto e ho anche condiviso pochissimi contenuti. Ma non sono in preda ad una pigrizia primaverile: in effetti ho iniziato a lavorare. Tutto è iniziato con un volantino visto in una delle bacheche alla preschool. Non un annuncio di lavoro, ma un […]