Alla scoperta di Dublino vichinga. Dublinia
Il posto migliore dove imparare tutto sulla Dublino vichinga è un museo, Dublinia. Stando a quanto ne ho capito io, la città è molto fiera della propria fondazione vichinga. Il nome stesso della città deriva dalla lingua vichinga: An Duhb Linn (che poi significa acqua nera. E no, non è la Guinness). Per dire, una della cose che figlio Elfo […]
Oltre il sogno: dal volo allo Spazio
Gli expat tendono a tornare in Italia una volta all’anno. Il nostro primo rientro familiare risale a poche settimane fa. Complici la Pasqua e le vacanze di fine trimestre siamo stati a Vicenza, il “campo base”, come lo definisco io, per una settimana. Il calendario era fitto di impegni: nonni, nonne, genitori, caffè, colazioni, pizze con gli amici, […]
Il museo naturalistico di Dublino. Natural History Museum of Ireland
In Irlanda anche una giornata di sole può trasformarsi senza preavviso in un pomeriggio piovoso. Il rifugio preferito dei miei bambini da vento e pioggia é il museo naturalistico di Dublino (National History Museum of Ireland). Questo museo gratuito, d’altri tempi, è un posto magico dove si danno sempre appuntamento tantissimi bambini di tutte le età. Non preoccupatevi né dei capricci […]
National Gallery of Ireland con i bambini
Amo portare i miei bambini al museo. All’università ho studiato Storia dell’Arte e amo soprattutto le pinacoteche. Uno dei primi musei di Dublino sulla mia to-do-list era la National Gallery of Ireland. Ho rimandato per settimane la visita perché speravo di poterci andare da sola. Quando è capitata l’occasione di fare qualcosa di speciale con il […]